YUME #1 È letteratura?

Cari lettori,

questo è il primo di una serie di articoli in cui esploreremo il mondo dei libri e dell'editoria, cercando insieme di aprire i nostri orizzonti e superare i limiti.

La prima riflessione che voglio portarvi è: Quando un testo può dirsi letteratura? 

Cos'è la letteratura? Anche il racconto di un esordiente può rientrare in questa categoria?

O forse solo quei testi che vengono letti ancora dopo decenni o secoli? Il criterio per definire la letteratura è temporale, qualitativo o semplicemente soggettivo?

Ciò che io definisco letteratura può non esserlo per un altro lettore, critico, blogger, o scrittore?




La questione mi appassiona parecchio e credo sia arduo dare una definizione universale di cos'è la letteratura. Altresì non penso sia coerente definirla solo in base al gusto personale, sono necessari e indispensabili dei criteri oggettivi...ma quali?

Letteratura è tutto ciò che viene scritto e condiviso con i lettori, a mio parere. Un tratto fondamentale è l'universalità, la possibilità cioè che quelle parole vengano diffuse e lette da varie persone. Il carattere della letteratura è quello di essere adattabile a un pubblico variegato.

Se un testo riesce a emozionare tanti tipi di persone diverse ha in sé il potere di diventare letteratura.

Voi cosa ne pensate?




Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

YUME - Rivista di letture asiatiche

YUME