Post

YUME sta arrivando

Immagine
Cari lettori, YUME sta arrivando! Manca davvero pochissimo.  Questo progetto nasce da lontano, nella mia mente da anni. Ho sempre sognato di fondare una rivista in cui parlare delle mie passioni, ma era un progetto che mi sembrava troppo grande da realizzare davvero.  Adesso è arrivato il momento giusto. YUME esiste già, anche se il suo primo numero non è ancora uscito. È una rivista, e un progetto, che nasce da un mix: passione, intraprendenza, coraggio, paura, amore, sogni, desiderio di condivisione. A questo aggiungete una predilezione per la scrittura, un bisogno viscerale di essere circondata di libri e il cuore donato al Giappone (anche se non ci sono mai stata, sì).  Ho voluto unire le mie conoscenze approfondite in materia di letteratura giapponese (ho scritto anche due saggi sull'argomento) alla passione per i racconti, dando spazio agli scrittori italiani che ambientano le loro storie nei paesi asiatici. Racconti che amo e voglio condividere.  YUME sarà tut...

YUME #1 È letteratura?

Immagine
Cari lettori, questo è il primo di una serie di articoli in cui esploreremo il mondo dei libri e dell'editoria, cercando insieme di aprire i nostri orizzonti e superare i limiti. La prima riflessione che voglio portarvi è: Quando un testo può dirsi letteratura?  Cos'è la letteratura? Anche il racconto di un esordiente può rientrare in questa categoria? O forse solo quei testi che vengono letti ancora dopo decenni o secoli? Il criterio per definire la letteratura è temporale, qualitativo o semplicemente soggettivo? Ciò che io definisco letteratura può non esserlo per un altro lettore, critico, blogger, o scrittore? La questione mi appassiona parecchio e credo sia arduo dare una definizione universale di cos'è la letteratura. Altresì non penso sia coerente definirla solo in base al gusto personale, sono necessari e indispensabili dei criteri oggettivi...ma quali? Letteratura è tutto ciò che viene scritto e condiviso con i lettori, a mio parere. Un tratto fondamentale è l'...

YUME

Immagine
La grafica di YUME si ripromette di essere leggera, eterea, fluttuante. Un po' come una foglia che si libra nell'aria, sospinta lungo un marciapiede. A simboleggiare alla perfezione lo spirito della rivista.  Uno spazio virtuale minimal, pochi colori scelti con cura che vogliono trasmettere calma visiva e quiete estetica. Il verde delle foglie, della natura che ci rimette in pari con il mondo. Il nero più denso dell'inchiostro giapponese. Il bianco dei nuovi inizi, totale e fiducioso.

YUME - Rivista di letture asiatiche

YUME è un progetto editoriale dedicato ai romanzi e racconti ambientati in Asia, con un focus su Giappone, Cina e le due Coree.  Una rivista trimestrale in cui saranno pubblicati articoli di letteratura asiatica, recensioni, interviste ad addetti del mondo editoriale, racconti inediti ambientati in Asia di scrittori italiani. Questo e molto altro, ogni numero condurrà il lettore in un viaggio inaspettato e meraviglioso. YUME nasce dalla mia passione per i libri di letteratura giapponese, dalla vocazione per la scrittura e dal bisogno di condivisione.  Prossimamente su questo blog troverete i numeri della rivista e potrete scaricarla gratuitamente nel formato che preferite.   YUME rivista è anche su Instagram dove troverete tutto il lavoro dietro le quinte e la storia dei collaboratori. Mi trovate come yumerivista Per rimanere sempre aggiornati sulle uscite potete iscrivervi qui alla newsletter mensile di YUME. Vi auguro buona lettura!